Autore: Virginia Floyd
Data Della Creazione: 14 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 8 Aprile 2025
Anonim
Come si cucina il bulgur
Video: Come si cucina il bulgur

Contenuto

Il bulgur, chiamato anche grano, è un chicco integrale simile alla quinoa e al riso integrale, ricco di vitamine del gruppo B, fibre, proteine ​​e sali minerali, ed è quindi considerato un alimento molto nutriente. Grazie alla sua composizione, il bulgur aiuta a migliorare il funzionamento dell'intestino, stimola il sistema immunitario e aumenta la produzione di energia e può essere consumato nelle insalate, ad esempio.

Questo cereale ha un alto valore nutritivo ed è facile da preparare e può essere utilizzato come fonte di carboidrati e fibre in vari piatti vegani, ad esempio. Nonostante sia un alimento molto ricco, il consumo di bulgur non deve essere fatto da persone che soffrono di allergie o intolleranze al glutine, trattandosi di un cereale ricavato dal grano, e da persone che hanno malattie gastrointestinali, come la sindrome del colon irritabile, per esempio, a causa della grande quantità di fibre insolubili.

Benefici del bulgur

Il bulgur ha una bassa quantità di grassi e grandi quantità di fibre, proteine ​​e minerali, come fosforo, magnesio, potassio, ferro e zinco, essendo considerato un alimento molto nutriente. I principali benefici per la salute di Bulgur sono:


  • Funzione intestinale migliorata, in quanto ricca di fibre;
  • Favorisce il rendimento muscolare e il recupero muscolare dopo l'attività fisica, ad esempio, per la presenza di potassio e magnesio;
  • Poiché contiene ferro e zinco, stimola il funzionamento del sistema immunitario;
  • Aumenta la produzione di energia, poiché è ricca di vitamine del gruppo B, oltre a mantenere la salute della pelle e del sistema nervoso. Conoscere i benefici e dove trovare le vitamine del gruppo B;
  • Rafforza le ossa, in quanto contiene buone quantità di magnesio;
  • Previene i problemi cardiovascolari, in quanto ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, prevenendo possibili infiammazioni delle vene e delle arterie, oltre a non avere grassi.

A causa della sua grande quantità di fibre e minerali, il bulgur, oltre a migliorare la funzione intestinale, è in grado di diminuire il rischio di cancro del colon-retto, ad esempio. Inoltre, poiché contiene acido folico nella sua composizione, è una buona opzione alimentare per le donne incinte, poiché questa vitamina è essenziale per il corretto sviluppo del sistema nervoso del bambino. Ulteriori informazioni sull'acido folico in gravidanza.


Tabella nutrizionale Bulgur

Le informazioni nella tabella seguente si riferiscono a 100 grammi di bulgur:

Calorie357 kcal
Carboidrati78,1 g
Proteine10,3 g
Lipidi1,2 g
Calcio36 mg
Fosforo300 mg
Ferro4,7 mg
Vitamina B1300 mcg
Vitamina B2100 mcg
Vitamina B34,2 mg

Come fare

La preparazione del bulgur è la stessa di quella della quinoa o di quella del cuscus marocchino, ad esempio, e dura dai 5 ai 20 minuti a seconda del tipo di bulgur utilizzato. Per fare il bulgur basta mettere 1 tazza di bulgur in 2 tazze di acqua bollente e lasciare sul fuoco finché il chicco non sarà morbido.


Quando è morbido, il bulgur può già essere consumato, essendo un'alternativa molto nutriente e salutare alla pasta, per esempio, e può essere utilizzato come accompagnamento o per fare insalate.

Scelta Dell’Editore

Cosa sapere prima di ottenere faccette dentali

Cosa sapere prima di ottenere faccette dentali

Coa ono le faccette?Le faccette dentali ono guci ottili, color dente, attaccati alla uperficie anteriore dei denti per migliorarne l'apetto. ono peo realizzati in porcellana o materiali compoiti ...
La "modalità di fame" è reale o immaginaria? Uno sguardo critico

La "modalità di fame" è reale o immaginaria? Uno sguardo critico

La perdita di peo è aociata a numeroi benefici per la alute fiica e mentale e generalmente vita come una coa poitiva.Tuttavia, il tuo cervello, che è più preoccupato di impedirti di mor...