Autore: Sara Rhodes
Data Della Creazione: 12 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Aneurisma cerebrale: cos'è, sintomi, cause e trattamento - Fitness
Aneurisma cerebrale: cos'è, sintomi, cause e trattamento - Fitness

Contenuto

Un aneurisma cerebrale è un ingrossamento in uno dei vasi sanguigni che trasportano il sangue al cervello. Quando ciò accade, la parte dilatata ha solitamente una parete più sottile e, quindi, c'è un alto rischio di rottura. Quando un aneurisma cerebrale si rompe, provoca un ictus emorragico, che può essere più o meno grave, a seconda delle dimensioni dell'emorragia.

Nella maggior parte dei casi, l'aneurisma cerebrale non causa alcun sintomo e, quindi, tende a essere scoperto solo quando si rompe, provocando un mal di testa estremamente intenso che può manifestarsi all'improvviso o che aumenta nel tempo. La sensazione che la testa sia calda e che ci sia una 'perdita' e che sembri che il sangue si sia diffuso si verifica anche in alcune persone.

L'aneurisma cerebrale può essere curato con un intervento chirurgico, ma generalmente il medico preferisce raccomandare un trattamento che aiuti a regolare la pressione sanguigna, ad esempio riducendo le possibilità di rottura. La chirurgia è utilizzata più spesso per i casi di aneurismi che si sono già rotti, ma può anche essere indicata per trattare aneurismi specifici, a seconda della posizione e delle dimensioni.


Principali sintomi

L'aneurisma cerebrale di solito non causa alcun sintomo, essendo identificato accidentalmente in un esame diagnostico sulla testa o quando si rompe. Tuttavia, alcune persone con aneurismi possono manifestare segni come dolore costante dietro l'occhio, pupille dilatate, visione doppia o formicolio al viso.

Il più comune è che i sintomi compaiono solo quando l'aneurisma si rompe o perde. In questi casi i sintomi sono simili a quelli di un ictus emorragico e includono:

  • Mal di testa molto intenso e improvviso, che peggiora con il tempo;
  • Nausea e vomito;
  • Torcicollo;
  • Visione doppia;
  • Convulsioni;
  • Svenimento.

Quando compaiono questi sintomi e ogni volta che si sospetta la rottura di un aneurisma, è molto importante chiamare immediatamente l'assistenza medica chiamando il 192 o portare la persona immediatamente in ospedale per iniziare un trattamento appropriato.


Ci sono anche altri problemi che possono causare sintomi simili, come l'emicrania, non necessariamente un aneurisma. Quindi, se il mal di testa è grave e si manifesta molto spesso, dovresti consultare un medico di base o un neurologo per identificare la causa corretta e iniziare il trattamento più appropriato.

Come confermare la diagnosi

Generalmente, per confermare la presenza di un aneurisma cerebrale, il medico deve ordinare test diagnostici per valutare le strutture del cervello e identificare se c'è qualche dilatazione nei vasi sanguigni. Alcuni degli esami più utilizzati includono la tomografia computerizzata, la risonanza magnetica o l'angiografia cerebrale, ad esempio.

Possibili cause di aneurisma

Le cause esatte che portano allo sviluppo di un aneurisma cerebrale non sono ancora note, tuttavia, alcuni fattori che sembrano aumentare il rischio includono:

  • Essere un fumatore;
  • Avere la pressione alta incontrollata;
  • Uso di droghe, in particolare cocaina;
  • Consumo eccessivo di alcol;
  • Avere una storia familiare di aneurisma.

Inoltre, alcune malattie presenti alla nascita possono anche aumentare la tendenza ad avere un aneurisma, come la malattia dell'ovaio policistico, il restringimento dell'aorta o la malformazione cerebrale.


Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento dell'aneurisma è abbastanza variabile e può dipendere non solo dalla storia clinica, ma anche dalle dimensioni dell'aneurisma e dalla presenza o meno di perdite. Pertanto, i trattamenti più utilizzati includono:

1. Aneurisma non rotto

Il più delle volte, i medici scelgono di non trattare gli aneurismi ininterrotti, poiché il rischio di rottura durante l'intervento chirurgico è molto alto. Pertanto, è normale effettuare una valutazione regolare delle dimensioni della dilatazione per assicurarsi che l'aneurisma non aumenti di dimensioni.

Inoltre, possono essere prescritti rimedi per alleviare alcuni dei sintomi, come paracetamolo, dipirone, ibuprofene, per ridurre il mal di testa o levetiracetam, per controllare l'insorgenza di convulsioni, ad esempio.

Tuttavia, in alcuni casi il neurologo può scegliere di sottoporsi a chirurgia endovascolare con posizionamento di stent, per prevenire la rottura, tuttavia, poiché è una procedura molto delicata, a causa del rischio di rottura durante la procedura, deve essere molto ben valutata ei rischi devono essere ben spiegati al paziente e alla famiglia.

2. Aneurisma strappato

Quando l'aneurisma si rompe, è un'emergenza medica e, quindi, è necessario recarsi immediatamente in ospedale per iniziare il trattamento appropriato, che di solito viene eseguito con un intervento chirurgico per chiudere il vaso sanguinante all'interno del cervello. Prima si esegue il trattamento, minori sono le possibilità di sviluppare sequele per tutta la vita, poiché minore sarà l'area del cervello colpita.

Quando l'aneurisma si rompe, provoca sintomi simili a un ictus emorragico. Guarda quali segnali devi tenere d'occhio.

Possibili sequel dell'aneurisma

Un aneurisma cerebrale può causare sanguinamento tra il cervello e le meningi che lo rivestono, nel qual caso l'emorragia è chiamata subaracnoide, oppure può causare un'emorragia chiamata intracerebrale, che è l'emorragia che si verifica nel mezzo del cervello.

Dopo un aneurisma, la persona potrebbe non avere sequele, ma alcuni potrebbero avere cambiamenti neurologici simili a quelli di un ictus, come difficoltà nel sollevare un braccio a causa della mancanza di forza, difficoltà nel parlare o pensare lentamente, per esempio. Le persone che hanno già avuto un aneurisma hanno un rischio maggiore di subire un nuovo evento.

Vedi altre possibili sequele che possono sorgere quando c'è un cambiamento nel cervello.

Articoli Di Portal.

Felodipina

Felodipina

Felodipina è u ata per trattare la pre ione alta. Felodipina è in una cla e di farmaci chiamati bloccanti dei canali del calcio. Funziona rila ando i va i anguigni in modo che il tuo cuore n...
Iperattività

Iperattività

Iperattività ignifica avere un aumento del movimento, azioni impul ive e una capacità di attenzione più breve ed e ere facilmente di tratti.Il comportamento iperattivo di olito i riferi...