Autore: Ellen Moore
Data Della Creazione: 20 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Neuroblastoma: Osmosis Study Video
Video: Neuroblastoma: Osmosis Study Video

Il neuroblastoma è un tipo molto raro di tumore canceroso che si sviluppa dal tessuto nervoso. Di solito si verifica nei neonati e nei bambini.

Il neuroblastoma può verificarsi in molte aree del corpo. Si sviluppa dai tessuti che formano il sistema nervoso simpatico. Questa è la parte del sistema nervoso che controlla le funzioni del corpo, come la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, la digestione e i livelli di alcuni ormoni.

La maggior parte dei neuroblastomi inizia nell'addome, nella ghiandola surrenale, vicino al midollo spinale o nel torace. I neuroblastomi possono diffondersi alle ossa. Le ossa includono quelle del viso, del cranio, del bacino, delle spalle, delle braccia e delle gambe. Può anche diffondersi al midollo osseo, al fegato, ai linfonodi, alla pelle e intorno agli occhi (orbite).

La causa del tumore non è nota. Gli esperti ritengono che un difetto nei geni possa svolgere un ruolo. La metà dei tumori è presente alla nascita. Il neuroblastoma è più comunemente diagnosticato nei bambini prima dei 5 anni. Ogni anno ci sono circa 700 nuovi casi negli Stati Uniti. Il disturbo è leggermente più comune nei ragazzi.


Nella maggior parte delle persone, il tumore si è diffuso quando viene diagnosticato per la prima volta.

I primi sintomi sono solitamente febbre, sensazione di malessere generale (malessere) e dolore. Ci possono essere anche perdita di appetito, perdita di peso e diarrea.

Altri sintomi dipendono dal sito del tumore e possono includere:

  • Dolore o indolenzimento osseo (se il cancro si è diffuso alle ossa)
  • Difficoltà a respirare o tosse cronica (se il cancro si è diffuso al torace)
  • Addome ingrossato (da un grosso tumore o da un eccesso di liquido)
  • Pelle arrossata e arrossata
  • Pelle pallida e colore bluastro intorno agli occhi
  • Sudorazione profusa
  • Battito cardiaco accelerato (tachicardia)

I problemi al cervello e al sistema nervoso possono includere:

  • Incapacità di svuotare la vescica
  • Perdita di movimento (paralisi) delle anche, delle gambe o dei piedi (estremità inferiori)
  • Problemi con l'equilibrio
  • Movimenti oculari incontrollati o movimenti di gambe e piedi (chiamati sindrome opsoclono-mioclono o "occhi danzanti e piedi danzanti")

L'operatore sanitario esaminerà il bambino. A seconda della posizione del tumore:


  • Potrebbe esserci un nodulo o una massa nell'addome.
  • Il fegato può essere ingrandito, se il tumore si è diffuso al fegato.
  • Potrebbero esserci pressione alta e battito cardiaco accelerato se il tumore si trova in una ghiandola surrenale.
  • I linfonodi possono essere gonfi.

I raggi X o altri test di imaging vengono eseguiti per individuare il tumore principale (primario) e per vedere dove si è diffuso. Questi includono:

  • Scansione ossea
  • Radiografie ossee
  • Radiografia del torace
  • Scansione TC del torace e dell'addome
  • Risonanza magnetica del torace e dell'addome

Altri test che possono essere eseguiti includono:

  • Biopsia del tumore
  • Biopsia del midollo osseo
  • Emocromo completo (CBC) che mostra anemia o altre anomalie
  • Studi di coagulazione e velocità di eritrosedimentazione (VES)
  • Test ormonali (esami del sangue per controllare i livelli di ormoni come le catecolamine)
  • Scansione MIBG (test di imaging per confermare la presenza di neuroblastoma)
  • Test delle urine delle 24 ore per catecolamine, acido omovanillico (HVA) e acido vanillimandelico (VMA)

Il trattamento dipende da:


  • Posizione del tumore
  • Quanto e dove si è diffuso il tumore
  • L'età della persona

In alcuni casi, la sola chirurgia è sufficiente. Spesso, però, sono necessarie anche altre terapie. I farmaci antitumorali (chemioterapia) possono essere raccomandati se il tumore si è diffuso.Può essere utilizzata anche la radioterapia.

Vengono utilizzati anche chemioterapia ad alte dosi, trapianto di cellule staminali autologhe e immunoterapia.

Puoi alleviare lo stress della malattia unendoti a un gruppo di supporto per il cancro. Condividere con altri che hanno esperienze e problemi comuni può aiutare te e tuo figlio a non sentirvi soli.

Il risultato varia. Nei bambini molto piccoli, il tumore può andare via da solo, senza trattamento. Oppure, i tessuti del tumore possono maturare e svilupparsi in un tumore non canceroso (benigno) chiamato ganglioneuroma, che può essere rimosso chirurgicamente. In altri casi, il tumore si diffonde rapidamente.

Anche la risposta al trattamento varia. Il trattamento ha spesso successo se il cancro non si è diffuso. Se si è diffuso, il neuroblastoma è più difficile da curare. I bambini più piccoli spesso fanno meglio dei bambini più grandi.

I bambini trattati per il neuroblastoma potrebbero essere a rischio di contrarre un secondo tumore diverso in futuro.

Le complicazioni possono includere:

  • Diffusione (metastasi) del tumore
  • Danno e perdita di funzionalità degli organi coinvolti

Chiama il tuo fornitore se tuo figlio ha sintomi di neuroblastoma. La diagnosi precoce e il trattamento migliorano le possibilità di un buon risultato.

Cancro - neuroblastoma

  • Neuroblastoma nel fegato - TAC

Dome JS, Rodriguez-Galindo C, Spunt SL, Santana VM. Tumori solidi pediatrici. In: Niederhuber JE, Armitage JO, Doroshow JH, Kastan MB, Tepper JE, eds. Oncologia clinica di Abeloffbel. 5a ed. Filadelfia, PA: Elsevier Saunders; 2014: cap 95.

Sito web del National Cancer Institute. Trattamento del neuroblastoma (PDQ) - versione professionale. www.cancer.gov/types/neuroblastoma/hp/neuroblastoma-treatment-pdq. Aggiornato il 17 agosto 2018. Accesso al 12 novembre 2018.

Popolare

Che cos'è una fistola Perilymph e come viene trattata?

Che cos'è una fistola Perilymph e come viene trattata?

Una fitola periliffa (PLF) è una lacrima in una delle membrane che eparano l'orecchio medio e interno. Il tuo orecchio medio è pieno d'aria. Il tuo orecchio interno, d'altra part...
Lampade SAD per il disturbo affettivo stagionale e come usarle

Lampade SAD per il disturbo affettivo stagionale e come usarle

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti attravero i link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.Il diturbo affettivo tagionale ...