Autore: Carl Weaver
Data Della Creazione: 27 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 5 Aprile 2025
Anonim
Angiopatia amilóide
Video: Angiopatia amilóide

L'angiopatia amiloide cerebrale (CAA) è una condizione in cui le proteine ​​chiamate amiloide si accumulano sulle pareti delle arterie nel cervello. La CAA aumenta il rischio di ictus causato da emorragie e demenza.

Le persone con CAA hanno depositi di proteina amiloide nelle pareti dei vasi sanguigni nel cervello. La proteina di solito non viene depositata in nessun'altra parte del corpo.

Il principale fattore di rischio è l'aumento dell'età. La CAA è più frequente nelle persone di età superiore ai 55 anni. A volte viene trasmessa attraverso le famiglie.

La CAA può causare emorragie nel cervello. Il sanguinamento si verifica spesso nelle parti esterne del cervello, chiamate corteccia, e non nelle aree profonde. I sintomi si verificano perché il sanguinamento nel cervello danneggia il tessuto cerebrale. Alcune persone hanno problemi di memoria graduali. Quando viene eseguita una scansione TC, ci sono segni che hanno avuto un'emorragia nel cervello che potrebbero non aver realizzato.

Se c'è molto sanguinamento, si verificano sintomi immediati e assomigliano a un ictus. Questi sintomi includono:

  • Sonnolenza
  • Mal di testa (di solito in una certa parte della testa)
  • Cambiamenti del sistema nervoso che possono iniziare improvvisamente, inclusi confusione, delirio, visione doppia, diminuzione della vista, cambiamenti di sensibilità, problemi di linguaggio, debolezza o paralisi
  • Convulsioni
  • Stupore o coma (raramente)
  • vomito

Se il sanguinamento non è grave o diffuso, i sintomi possono includere:


  • Episodi di confusione
  • Mal di testa che vanno e vengono
  • Perdita della funzione mentale (demenza)
  • Debolezza o sensazioni insolite che vanno e vengono e coinvolgono aree più piccole
  • Convulsioni

La CAA è difficile da diagnosticare con certezza senza un campione di tessuto cerebrale. Questo di solito viene fatto dopo la morte o quando viene eseguita una biopsia dei vasi sanguigni del cervello.

Un esame fisico può essere normale se l'emorragia è piccola. Potrebbero esserci alcuni cambiamenti nelle funzioni cerebrali. È importante che il medico ponga domande dettagliate sui sintomi e sull'anamnesi. I sintomi e i risultati dell'esame fisico e di eventuali test di imaging possono indurre il medico a sospettare la CAA.

I test di imaging della testa che possono essere eseguiti includono:

  • Scansione TC o risonanza magnetica per verificare la presenza di sanguinamento nel cervello
  • Scansione MRA per verificare la presenza di grandi sanguinamenti ed escludere altre cause di sanguinamento
  • Scansione PET per verificare la presenza di depositi di amiloide nel cervello

Non è noto un trattamento efficace. L'obiettivo del trattamento è alleviare i sintomi. In alcuni casi, è necessaria la riabilitazione per debolezza o goffaggine. Questo può includere terapia fisica, occupazionale o logopedica.


A volte vengono utilizzati farmaci che aiutano a migliorare la memoria, come quelli per il morbo di Alzheimer.

Le convulsioni, chiamate anche incantesimi amiloidi, possono essere trattate con farmaci antiepilettici.

Il disturbo peggiora lentamente.

Le complicanze della CAA possono includere:

  • Demenza
  • Idrocefalo (raramente)
  • Convulsioni
  • Episodi ripetuti di sanguinamento nel cervello

Vai al pronto soccorso o chiama il numero di emergenza locale (come il 911) se hai un'improvvisa perdita di movimento, sensibilità, vista o parola.

Amiloidosi - cerebrale; CAA; Angiopatia congofila

  • Amiloidosi delle dita
  • Arterie del cervello

Charidimou A, Boulouis G, Gurol ME, et al. Concetti emergenti nell'angiopatia amiloide cerebrale sporadica. Cervello. 2017;140(7):1829-1850. PMID: 28334869 pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28334869.


Greenberg SM, Charidimou A. Diagnosi di angiopatia amiloide cerebrale: evoluzione dei criteri di Boston. Colpo. 2018;49(2):491-497. PMID: 29335334 pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29335334/.

Kase CS, Shoamanesh A. Emorragia intracerebrale. In: Daroff RB, Jankovic J, Mazziotta JC, Pomeroy SL, eds. La neurologia di Bradley nella pratica clinica. 7a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2016: cap 66.

Guadagnando Popolarità

L'allenamento più impegnativo che Katie Holmes abbia mai fatto

L'allenamento più impegnativo che Katie Holmes abbia mai fatto

Katie Holme ha recentemente affermato di e ere nella migliore forma della ua vita, grazie al uo ruolo nel thriller in u cita il portiere. Ma l'attrice e la mamma hanno compiuto a lungo uno forzo c...
5 errori che rovinano le tue prestazioni di allenamento

5 errori che rovinano le tue prestazioni di allenamento

Potre ti non rendertene conto, ma alcune delle abitudini che e egui prima e durante i tuoi allenamenti potrebbe avere un impatto negativo ulla tua e perienza di allenamento. copri quali fattori imprev...