Autore: Virginia Floyd
Data Della Creazione: 14 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 20 Giugno 2024
Anonim
Ministry of Foreign Affairs advises travelers to check for required vaccines
Video: Ministry of Foreign Affairs advises travelers to check for required vaccines

Contenuto

Il vaccino contro la febbre gialla fa parte del programma di vaccinazione di base per bambini e adulti in alcuni stati del Brasile, essendo obbligatorio per le persone che risiedono o intendono recarsi in aree endemiche della malattia, come il Brasile settentrionale e alcuni paesi dell'Africa. La malattia si trasmette attraverso le punture di zanzara appartenenti al genereHaemagogus, Sabethes o Aedes aegypti.

Questo vaccino può essere somministrato a persone di età superiore a 9 mesi, in particolare fino a 10 giorni prima di recarsi in una località colpita, essendo applicato da un'infermiera, sul braccio, in una clinica sanitaria.

Chi ha ricevuto il vaccino almeno una volta nella vita, non ha bisogno di vaccinarsi prima di mettersi in viaggio, poiché è protetto per il resto della vita. Tuttavia, nel caso di bambini che hanno ricevuto il vaccino fino a 9 mesi, si consiglia di effettuare una nuova dose di richiamo a 4 anni.

Il vaccino è raccomandato anche per le persone che lavorano nel turismo rurale e per i lavoratori che devono entrare nella foresta o nella foresta in queste regioni. Le raccomandazioni del vaccino contro la febbre gialla sono le seguenti:


EtàCome prendere
Bambini da 6 a 8 mesiAssumere 1 dose in caso di epidemia o se si sta viaggiando in una zona a rischio. Potrebbe essere necessario assumere una dose di richiamo all'età di 4 anni.
Da 9 mesiSingola dose di vaccino. Può essere raccomandata una dose di richiamo a 4 anni di età.

Da 2 anni

Prendi la dose di richiamo del vaccino se vivi in ​​una regione endemica.
+ 5 anni (senza mai avere questo vaccino)Prendi la prima dose e rinforza dopo 10 anni.
60+ anniValuta ogni caso con il medico.
Persone che hanno bisogno di viaggiare in aree endemiche
  • Se è la prima dose di questo vaccino: Assumere 1 dose almeno 10 giorni prima del viaggio;
  • Se hai già ricevuto questo vaccino: non devi.

Gli stati brasiliani che richiedono la vaccinazione contro la febbre gialla sono Acre, Amapá, Amazonas, Pará, Rondônia, Roraima, Goiás, Tocantins, Mato Grosso do Sul, Mato Grosso, Maranhão e Minas Gerais. Possono essere indicate anche alcune regioni dei seguenti stati: Bahia, Piauí, Paraná, Santa Catarina e Rio Grande do Sul.


Il vaccino contro la febbre gialla si può trovare gratuitamente presso le Unità Sanitarie di Base o presso le cliniche vaccinali private accreditate con Anvisa.

Come viene applicato il vaccino

Il vaccino contro la febbre gialla viene somministrato tramite iniezione cutanea da un'infermiera. Il vaccino può essere applicato ai bambini di età superiore ai 9 mesi ea tutte le persone che possono essere esposte alla febbre gialla.

Come funziona il vaccino frazionato

Oltre al vaccino contro la febbre gialla completo, è stato rilasciato anche il vaccino frazionato, che contiene 1/10 della composizione del vaccino completo e che, invece di proteggere a vita, protegge solo per 8 anni. Durante questo periodo, l'efficacia del vaccino rimane la stessa e non vi è alcun aumento del rischio di contrarre la malattia. Questa misura è stata implementata per consentire la vaccinazione di un maggior numero di persone durante i periodi di epidemia e il vaccino frazionato può essere effettuato gratuitamente presso i centri sanitari.

Possibili reazioni avverse e cosa fare

Il vaccino contro la febbre gialla è abbastanza sicuro, tuttavia, in alcuni casi è possibile che si verifichino alcune reazioni avverse, le più comuni delle quali includono dolore al sito del morso, febbre e malessere generale.


1. Dolore e arrossamento nel sito del morso

Dolore e arrossamento nella sede del morso sono le reazioni avverse più comuni che possono verificarsi. Inoltre, alcune persone ritengono che il luogo sia più duro e gonfio. Queste reazioni si verificano in circa il 4% delle persone, da 1 a 2 giorni dopo la vaccinazione.

Cosa fare: per alleviare la pelle e le infiammazioni, applicare del ghiaccio sulla zona, proteggendo la pelle con un panno pulito. In caso di lesioni molto estese o movimento limitato, consultare immediatamente un medico.

2. Febbre, muscoli e mal di testa

Possono manifestarsi anche effetti collaterali come febbre, dolori muscolari e cefalea, che possono verificarsi in circa il 4% delle persone, generalmente dal 3 ° giorno dopo la vaccinazione.

Cosa fare: per alleviare la febbre, la persona può assumere antidolorifici e antipiretici, come il paracetamolo o il dipirone, ad esempio, idealmente con la guida di un professionista della salute.

3. Shock anafilattico

Lo shock anafilattico è una reazione allergica molto grave, che sebbene rara, può verificarsi in alcune persone che ricevono il vaccino. Alcuni dei sintomi caratteristici includono difficoltà respiratorie, prurito e arrossamento della pelle, gonfiore degli occhi e aumento del battito cardiaco, per esempio. Queste reazioni di solito si verificano entro i primi 30 minuti fino a 2 ore dopo la vaccinazione.

Cosa fare: se si sospetta uno shock anafilattico, recarsi rapidamente al pronto soccorso. Vedi cosa fare in caso di shock anafilattico.

4. Cambiamenti neurologici

I cambiamenti neurologici, come meningismo, convulsioni, disturbi motori, cambiamenti nel livello di coscienza, torcicollo, mal di testa intenso e prolungato o intorpidimento sono estremamente rari, ma anche reazioni molto gravi, che possono verificarsi da 7 a 21 giorni dopo la vaccinazione. Il mal di testa intenso e prolungato è un sintomo frequente e può manifestarsi subito dopo la vaccinazione, essendo un segnale di avvertimento per possibili complicazioni neurologiche.

Cosa fare: se manifesta uno qualsiasi di questi sintomi, deve andare dal medico il prima possibile, che dovrebbe indagare su altre gravi sindromi neurologiche.

Chi non può ottenere il vaccino

Il vaccino non è raccomandato nei seguenti casi:

  • Bambini sotto i 6 mesi, a causa dell'immaturità del sistema immunitario, oltre a un maggior rischio di reazioni neurologiche e una maggiore possibilità che il vaccino non abbia alcun effetto;
  • Persone sopra i 60 anni, perché il sistema immunitario è già indebolito a causa dell'età, il che aumenta la possibilità che il vaccino non funzioni e le reazioni al vaccino.
  • Durante la gravidanza, essendo consigliato solo in caso di epidemia e dopo il rilascio del medico. Nel caso di donne in gravidanza che vivono in regioni a maggior rischio di febbre gialla, si raccomanda di somministrare il vaccino durante la pianificazione della gravidanza, se la donna non è stata vaccinata durante l'infanzia;
  • Donne che allattano bambini di età inferiore a 6 mesi, evitare reazioni gravi;
  • Persone con malattie che indeboliscono il sistema immunitario, come il cancro o l'infezione da HIV, per esempio;
  • Trattamento con corticosteroidi, immunosoppressori, chemioterapia o radioterapia, poiché diminuisce anche l'efficienza del sistema immunitario;
  • Persone che hanno subito trapianto d'organo;
  • Portatori di malattie autoimmuni, come il lupus eritematoso sistemico e l'artrite reumatoide, ad esempio, poiché interferiscono anche con l'immunità.

Inoltre, anche le persone che hanno una storia di gravi reazioni allergiche all'uovo o alla gelatina non dovrebbero ricevere il vaccino. Pertanto, le persone che non possono ottenere il vaccino contro la febbre gialla dovrebbero adottare misure per evitare il contatto con la zanzara, come indossare pantaloni e camicette a maniche lunghe, repellenti e moschettieri, per esempio. Ulteriori informazioni sui modi per proteggersi dalla febbre gialla.

Assicurati Di Leggere

Come dilatarsi più velocemente durante il travaglio: è possibile?

Come dilatarsi più velocemente durante il travaglio: è possibile?

ebbene ogni gravidanza e parto iano diveri, la maggior parte delle donne concorderà che entro la fine delle loro 40 ettimane di gravidanza, ono più che pronte a incontrare il loro futuro bam...
Come Rosacea mi ha aiutato a celebrare la pelle che ho sempre avuto

Come Rosacea mi ha aiutato a celebrare la pelle che ho sempre avuto

Alla fine dell'anno coro, la mia pelle perennemente aciutta e roea ha iniziato a viluppari macchie arrabbiate, traudanti e pruriginoe. Mi i allargarono doloroamente ul mento, ulle guance e ulle pa...