Autore: Ellen Moore
Data Della Creazione: 16 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
I Consigli del dott. Torchio -  Fegato: Sindrome di Gilbert - GRP Televisione
Video: I Consigli del dott. Torchio - Fegato: Sindrome di Gilbert - GRP Televisione

La sindrome di Gilbert è un disturbo comune tramandato attraverso le famiglie. Influisce sul modo in cui la bilirubina viene elaborata dal fegato e può far assumere alla pelle un colore giallo (ittero).

La sindrome di Gilbert colpisce 1 persona su 10 in alcuni gruppi di bianchi. Questa condizione si verifica a causa di un gene anomalo, che viene trasmesso dai genitori ai figli.

I sintomi possono includere:

  • Fatica
  • Ingiallimento della pelle e del bianco degli occhi (lieve ittero)

Nelle persone con sindrome di Gilbert, l'ittero compare più spesso durante i periodi di sforzo, stress e infezione o quando non mangiano.

Un esame del sangue per la bilirubina mostra i cambiamenti che si verificano con la sindrome di Gilbert. Il livello di bilirubina totale è leggermente elevato, con la maggior parte di bilirubina non coniugata. Molto spesso il livello totale è inferiore a 2 mg/dL e il livello di bilirubina coniugata è normale.

La sindrome di Gilbert è collegata a un problema genetico, ma i test genetici non sono necessari.

Non è necessario alcun trattamento per la sindrome di Gilbert.


L'ittero può andare e venire per tutta la vita. È più probabile che compaia durante malattie come il raffreddore. Non causa problemi di salute. Tuttavia, può confondere i risultati dei test per l'ittero.

Non sono note complicazioni.

Chiama il tuo medico se hai ittero o dolore addominale che non va via.

Non esiste una prevenzione provata.

Ittero intermittente giovanile; Iperbilirubinemia cronica di basso grado; Ittero familiare non emolitico-non ostruttivo; Disfunzione epatica costituzionale; bilirubinemia benigna non coniugata; Malattia di Gilbert

  • Apparato digerente

Berk PD, Korenblat KM. Approccio al paziente con ittero o risultati anormali dei test epatici. In: Goldman L, Schafer AI, eds. Medicina Goldman-Cecil. 25a ed. Filadelfia, PA: Elsevier Saunders; 2016: cap 147.

Lidofsky SD. Ittero. In: Feldman M, Friedman LS, Brandt LJ, eds. Malattia gastrointestinale ed epatica di Sleisenger e Fordtran: fisiopatologia/diagnosi/gestione. 10a ed. Filadelfia, PA: Elsevier Saunders; 2016: cap 21.


Tese ND. Fegato e cistifellea. In: Kumar V, Abbas AK, Fausto N, Aster JC, eds. Le basi patologiche della malattia di Robbins e Cotran. 9a ed. Filadelfia, PA: Elsevier Saunders; 2015: cap 18.

Scelta Dei Lettori

L'olio di mais è salutare? Nutrizione, benefici e svantaggi

L'olio di mais è salutare? Nutrizione, benefici e svantaggi

L'olio di mai è un raffinato olio vegetale ampiamente utilizzato in cucina e oprattutto nella frittura.Ha anche molte altre applicazioni ed è comunemente uato per copi indutriali o come ...
Kombucha SCOBY: cos'è e come crearne uno

Kombucha SCOBY: cos'è e come crearne uno

Kombucha è una bevanda fermentata apprezzata per il uo apore unico e potenti benefici per la alute.ebbene ia ampiamente diponibile nei negozi di alimentari e nei negozi di alimenti naturali, puoi...